Indice completo

File di immagine

Informazioni generali

Per i tipi di file di immagine devi prendere in considerazione tre punti importanti: la risoluzione, la dimensione e quali applicazioni possono visualizzare l'immagine.

Risoluzione: la risoluzione di un'immagine (la quantità di dettagli che puoi vedere) dipende dal numero di pixel che hai usato per crearla.
Un pixel è la più piccola parte di informazioni di un'immagine, è il singolo "puntino" che compone un'immagine sul monitor.
Più pixel ha un'immagine, più alta sarà la sua risoluzione, e più è alta la risoluzione e più l'immagine sarà nitida, ricca di particolari.
Ovviamente più pixel ha una immagine e più grande sarà il file e più spazio occupa nella menoria.

Dimensione dell'immagine: la dimensione di un'immagine dipende dal numero di pixel che contiene. Più pixel ha un'immagine, più grande sarà la dimensione del file.

Applicazioni: sono tanti i programmi che ti permettono di leggere, creare o modificare le immagini.
Quasi tutti i computer hanno delle applicazioni preinstallate che ti permettono di vedere e eseguire delle modifiche elementari su delle immagini.
Per effettuare operazioni più complesse esistono dei programmi commerciali (come Adobe Photoshop) e versioni OpenSource, perciò gratuite, come GIMP.


Tipi di file comuni:

Qui sotto ci sono elencati alcuni tipi di file con delle relative spiegazioni:

I più utilizzati

  • .jpg, .jpeg - file di dimensioni piccole, facilmente leggibili
  • .bmp (Bitmap) - file di dimensioni maggiori, facilmente leggibili
  • .gif (graphics interchange format) - buono per i file con pochi colori e elementi/ombreggiature semplici
I meno utilizzati:
  • .png (portable network graphics) - buono se hai grandi aree dello stesso colore, ma le dimensioni dei file sono grandi
  • .raw - utilizzato principalmente per fotografie digitali High-end, non molto supportato
  • .tif, .tiff (tagged image file format) - non molto supportato


Applicazioni per visualizzare/modificare immagini

Esistono molte applicazioni per visualizzare/modificare immagini, gratuite o preinstallate sul tuo pc. Qui sotto troverai una lista di quelle più comuni, in particolare quelle che sono già installate sui Windows e Mac.

Windows:
  • Paint
  • Windows Picture and Fax viewer
  • Microsoft Office Picture Manager
  • Quicktime Picture Viewer
  •  
  • Gimp libero e gratuito
manuale gimp on-line
https://www.html.it/guide/guida-gimp/

scaricare ed istallazione
https://www.aiutamici.com/ftp/programmi/Gimp2/Guida/Gimp.asp

manuale utente on.line
https://docs.gimp.org/2.10/it/

video
https://www.youtube.com/watch?v=EIEDzlXPV4s&list=PLOmznSrYTTM4Nnb8pgEFf6SvmkwxB4eE2
https://www.youtube.com/watch?v=F6sDlS1tAz8&list=PL7-nEkrCf_ka7L2dtkM3mVjtH9QQEvlq2

Mac:

  • Preview
  • iPhoto
  • Photo Booth


Esercizio: Vai al menu Start e poi nella cartella Immagini. In quest'ultima troverai una cartella Sample Pictures, aprila e guarda uno dei file cliccandoci sopra due volte.


Letture aggiuntive

  • In Wikipedia (http://en.wikipedia.org/) cerca Image file formats. Attenzione: pagina in inglese.

« Precedente | Prossimo »